Ivan Canu
Articolo pubblicato il: 25 Aprile, 2021
La forza della cultura visiva

Questa è l’introduzione del mio dialogo con l’illustratore Ivan Canu che potrete trovare sul sito de L’Espresso in versione integrale.
Ivan Canu è molte cose. Direttore artistico, illustratore, divulgatore, responsabile del Mimaster, una delle scuole più importanti di illustrazione. È anche colui che da quando L’Espresso è stato ridisegnato – nel 2018 – ha abbracciato in toto il nuovo progetto editoriale e grafico supportandolo con le sue immagini, cariche di energia e cultura visiva.
I suoi colori, le sue linee morbide ma decise hanno di volta in volta delineato i contorni di un politico, di uno scrittore ma anche raccontato fatti storici o tendenze culturali. Insomma Canu è un illustratore versatile. La fortuna di ogni Art director, per intenderci.
In questi giorni è uscito il libro “L’Italia della Liberazione in 50 ritratti” scritto da Paolo Mieli e Francesco Cundari e illustrato – manco a dirlo – proprio da Ivan Canu. L’editore è Centauria che, dopo il successo della Storia del Comunismo in 50 ritratti e dell’Italia di Mussolini in 50 ritratti (la squadra degli autori era la stessa), ha pensato bene di proseguire questa rivisitazione storica e grafica del nostro Paese.
Per me che guardo le figure per deformazione professionale non ci sono dubbi. Il valore aggiunto di questi libri sono i ritratti dei protagonisti che Ivan Canu reinterpreta a cavallo tra l’ironico e il visionario. Possiamo quindi ammirare Italo Calvino in stile surrealista, Gina Lollobrigida in versione Paper doll, Pietro Nenni/Charlie Brown a capo dei Psinuts o Sandro Pertini sulla copertina del giornale satirico Il Male.
Ogni illustrazione è un mondo a sé, un gioco di rimandi in cui è impossibile non partecipare e cercare le molte citazioni più o meno nascoste.
Ho intervistato Ivan Canu per il sito dell’Espresso. È uscita fuori una bellissima chiacchierata che potrete leggere qui.
Scopri le altre sezioni del mio sito:
Qui trovi gli ultimi articoli nella sezione “L’Espresso”
Qui trovi le ultime interviste nella sezione “Dialoghi”
amici