Insicurezza
Articolo pubblicato il: 19 Aprile, 2021
La Copertina animata
Con le mani nei capelli. Seduto sul gradino di una scalinata che non porta a niente. E che è dominata da un gioco di parole in caratteri cubitali: “InSicurezza”. L’uomo in bianco e nero sulla copertina disegnata da Ivan Canu per il nuovo numero dell’Espresso è il simbolo degli italiani assediati dalla paura. Su tutti i fronti: non solo la terza ondata del Covid che avanza, ma l’emergenza climatica che incombe, senza nessuna misura di prevenzione.
Ivan Canu è molte cose. Direttore artistico, illustratore, divulgatore, responsabile di una delle scuole più importanti di illustrazione, è anche colui che da quando L’Espresso è stato ridisegnato – nel 2018 – ha abbracciato in toto il nuovo progetto editoriale e grafico supportandolo con le sue immagini, cariche di energia e cultura visiva.
I suoi colori, le sue linee morbide ma decise hanno di volta in volta delineato i contorni di un politico, di uno scrittore ma anche raccontato fatti storici o tendenze culturali. Insomma Canu è un illustratore versatile. La fortuna di ogni Art director, per intenderci.
Ritorno al Cyberpunk

Simone Pieranni spiega in un articolo come in Asia e in particolare in Cina sta ritornando il Cyberpunk. L’immagine che apre e racconta visivamente il tema è stata realizzata da Jacopo Starace. Un’immagine potentissima, dai colori brillanti e decisi.
Machiavelli salverà la democrazia

Gabriele Pedullà intervista il politologo americano John P. McCormick che spiega quanto la figura del Principe sia più contemporanea che mai. L’artwork è stato eseguito da Alessio Melandri, abile graphic designer che si diletta anche realizzando immagini digitali.
Scopri le altre sezioni del mio sito:
Qui trovi gli ultimi articoli nella sezione “Dialoghi”
Qui trovi le ultime interviste nella sezione “Racconti”
Potrebbe Interessarti
amici